11 febbraio 2018
Ghiviborgo-Rignanese 3-0
GHIVIBORGO: Signorini, Chelini, Bassano, Gemignani, Giordani (42’ st Lecceti), Diana, Frati (44’ st Cesca), Michelotti, Micchi (39’ st Brizzi), Masini (39’ st Della Nina), Nottoli (29’ st Marcellusi). A disp. Kolaj, Coselli, Giusfredi, Riccioli. All. Venturi.
RIGNANESE: Burzagli, Gori (32’ st Merola), Cardarelli (19’ st Montaguti), Falciani, Brenna, Privitera M., Diolaiti, Privitera L., Bennati (19’ st Renieri), Castiglione (32’ st Franchi), Igniesti (1’ st Piazza). A disp. Ferrari, Barbini, Rotonda, Spanu. All. Guarducci.
ARBITRO: Taricone di Perugia (Angileri di Aprilia e Penasso di Albenga)
RETI: 7’Frati, 8’ st Micchi, 32’ st Giordani.
NOTE: Giornata soleggiata ma fresca, terreno di gioco perfettamente agibile. Ammoniti: Nottoli, Micchi, Diolaiti e Privitera M.. Angoli 6-4. Recupero 1’ + 3’.
Il Ghiviborgo ottiene la seconda vittoria consecutiva che la proietta in una posizione di classifica interessante, in vista anche della gara di domenica prossima contro l’Argentina. Un successo voluto dai ragazzi di mister Venturi che, doveva rinunciare agli squalificati Di Paola e Rubechini ed all’infortunato Barretta. Pronti via ed il Ghiviborgo è subito pericoloso. Al 6’ Frati serve Micchi che dal limite dell’area piccola coglie il palo con una girata al volo. Passa un minuto e Frati mette a segno con un pregevole pallonetto dal limite dell’area piccola. Occasione anche per Nottoli al 12’, quando il suo gran tiro dal limite dell’area sfiora l’incrocio dei pali alla sinistra del portiere ospite. Alla mezzora ancora Frati, con una percussione dalla fascia destra. La punta del Ghiviborgo entra in area a stringere e cerca il secondo palo, ma la sfera sorvola la traversa sia pure di poco. Al 34’ Micchi smarcato in area calcia a botta sicura, il portiere si salva ma viene segnalata una posizione di fuorigioco allo stesso Micchi. Altra occasione per il Ghiviborgo al 39’: coast to coast di Chelini che va al tiro dal limite della’area, Burzagli para in tuffo. Al 41’ il secondo palo: staffilata di Michelotti ad incrociare e base del palo alla destra del portiere vanamente proteso in tuffo. Nella ripresa,al 5’ occasione per la Rignanese con il neo entrato Piazza, ma Signorini sventa in uscita. E’ un falso allarme perché all’8’ Micchi trova il raddoppio: gran tiro dal limite e palla all’incrocio per il meritato raddoppio. Azione che nasce da un rapido contropiede con un assist di Frati. La gara scivola via senza troppe emozioni, con la formazione ospite comunque volitiva. Al 32’ il terzo gol porta la firma di Giordani. Calcio d’angolo di Frati e palla sul secondo palo, dove solissimo il difensore del Ghiviborgo prende la mira ed insacca. Nel finale esordio in Serie D per il giovane Cesca, giovane della formazione Juniores del Ghiviborgo.
GHIVIBORGO: Signorini, Chelini, Bassano, Gemignani, Giordani (42’ st Lecceti), Diana, Frati (44’ st Cesca), Michelotti, Micchi (39’ st Brizzi), Masini (39’ st Della Nina), Nottoli (29’ st Marcellusi). A disp. Kolaj, Coselli, Giusfredi, Riccioli. All. Venturi.
RIGNANESE: Burzagli, Gori (32’ st Merola), Cardarelli (19’ st Montaguti), Falciani, Brenna, Privitera M., Diolaiti, Privitera L., Bennati (19’ st Renieri), Castiglione (32’ st Franchi), Igniesti (1’ st Piazza). A disp. Ferrari, Barbini, Rotonda, Spanu. All. Guarducci.
ARBITRO: Taricone di Perugia (Angileri di Aprilia e Penasso di Albenga)
RETI: 7’Frati, 8’ st Micchi, 32’ st Giordani.
NOTE: Giornata soleggiata ma fresca, terreno di gioco perfettamente agibile. Ammoniti: Nottoli, Micchi, Diolaiti e Privitera M.. Angoli 6-4. Recupero 1’ + 3’.
Il Ghiviborgo ottiene la seconda vittoria consecutiva che la proietta in una posizione di classifica interessante, in vista anche della gara di domenica prossima contro l’Argentina. Un successo voluto dai ragazzi di mister Venturi che, doveva rinunciare agli squalificati Di Paola e Rubechini ed all’infortunato Barretta. Pronti via ed il Ghiviborgo è subito pericoloso. Al 6’ Frati serve Micchi che dal limite dell’area piccola coglie il palo con una girata al volo. Passa un minuto e Frati mette a segno con un pregevole pallonetto dal limite dell’area piccola. Occasione anche per Nottoli al 12’, quando il suo gran tiro dal limite dell’area sfiora l’incrocio dei pali alla sinistra del portiere ospite. Alla mezzora ancora Frati, con una percussione dalla fascia destra. La punta del Ghiviborgo entra in area a stringere e cerca il secondo palo, ma la sfera sorvola la traversa sia pure di poco. Al 34’ Micchi smarcato in area calcia a botta sicura, il portiere si salva ma viene segnalata una posizione di fuorigioco allo stesso Micchi. Altra occasione per il Ghiviborgo al 39’: coast to coast di Chelini che va al tiro dal limite della’area, Burzagli para in tuffo. Al 41’ il secondo palo: staffilata di Michelotti ad incrociare e base del palo alla destra del portiere vanamente proteso in tuffo. Nella ripresa,al 5’ occasione per la Rignanese con il neo entrato Piazza, ma Signorini sventa in uscita. E’ un falso allarme perché all’8’ Micchi trova il raddoppio: gran tiro dal limite e palla all’incrocio per il meritato raddoppio. Azione che nasce da un rapido contropiede con un assist di Frati. La gara scivola via senza troppe emozioni, con la formazione ospite comunque volitiva. Al 32’ il terzo gol porta la firma di Giordani. Calcio d’angolo di Frati e palla sul secondo palo, dove solissimo il difensore del Ghiviborgo prende la mira ed insacca. Nel finale esordio in Serie D per il giovane Cesca, giovane della formazione Juniores del Ghiviborgo.