26 agosto 2018
Ghiviborgo – Tuttocuoio 3-5 dcr (0-0 dtr)
GHIVIBORGO: Sottoriva, Gargano (1’ st De Santis), Barsotti (45' st Micchi), Tagliavacche, Sciannamè, Diana, Ghini (12’ st Marino), Nolè, Ortolini, Frugoli, Chianese (12’ st Nottoli). A disp. Petroni, Lecceti, Maccabruni, Presicci, Marigliani. All. Pagliuca.
TUTTOCUOIO: Lombardi, Ceccarello (26′ st Segantini), Cascone, Bianconi, Bertolucci, Fino (32′ st Chiti), Ferretti, Guidelli, Alagia (36′ st Costalli), Di Paola, Bellante (19′ st Mazzola). A disp. Marrucci, Manetti, De Aguiar, Patteri. All. Masini.
ARBITRO: Crezzini di Siena (Pulcinelli di Siena ed Arnone di Empoli).
SEQUENZA RIGORI: Costalli gol, Ortolini parato, Chiti gol, Tagliavacche gol, Di Paola gol, Nolè gol, Bertolucci gol, Sciannamè gol, Guidelli gol.
Il Ghiviborgo esce dalla coppa nel modo più amaro e più beffardo: ai calci di rigore. Tuttocuoio più cinico dagli undici metri col portiere Lombardi sugli scudi, per aver parato due calci di rigore. Pronti via e subito pericoloso il Ghiviborgo, con un tiro al volo di Ghini sugli sviluppi di un calcio di punizione ma Lombardi respinge di piede. La squadra ospite si fa vedere al 18’ con Bellante che coglie il palo, mentre al 23’ ed al 24’ è Sottoriva a dire di no prima su Cascone poi sull’ex Di Paola. Nella ripresa la squadra di casa conquista subito due calci d’angolo consecutivi, ma al 10’ ci prova ancora Di Paola costringendo Sottoriva alla deviazione in angolo. Al 15’ bella azione del Ghiviborgo con Frugoli che viene atterrato proprio fuori area. Sul calcio di punizione di Frugoli il portiere del Tuttocuoio si supera mettendo in calcio di angolo. Al 19’ fallo di mano in area della squadra ospite e calcio di rigore per il Ghiviborgo: Ortolini batte raso terra ma il portiere Lombardi devia in angolo con una grande parata. Al 30’ grande azione del Ghiviborgo con gran tiro di Nottoli deviato dal portiere in angolo. I tempi regolamentari terminano sullo 0-0 ed ai rigori i neroverdi si impongono per 5-3
GHIVIBORGO: Sottoriva, Gargano (1’ st De Santis), Barsotti (45' st Micchi), Tagliavacche, Sciannamè, Diana, Ghini (12’ st Marino), Nolè, Ortolini, Frugoli, Chianese (12’ st Nottoli). A disp. Petroni, Lecceti, Maccabruni, Presicci, Marigliani. All. Pagliuca.
TUTTOCUOIO: Lombardi, Ceccarello (26′ st Segantini), Cascone, Bianconi, Bertolucci, Fino (32′ st Chiti), Ferretti, Guidelli, Alagia (36′ st Costalli), Di Paola, Bellante (19′ st Mazzola). A disp. Marrucci, Manetti, De Aguiar, Patteri. All. Masini.
ARBITRO: Crezzini di Siena (Pulcinelli di Siena ed Arnone di Empoli).
SEQUENZA RIGORI: Costalli gol, Ortolini parato, Chiti gol, Tagliavacche gol, Di Paola gol, Nolè gol, Bertolucci gol, Sciannamè gol, Guidelli gol.
Il Ghiviborgo esce dalla coppa nel modo più amaro e più beffardo: ai calci di rigore. Tuttocuoio più cinico dagli undici metri col portiere Lombardi sugli scudi, per aver parato due calci di rigore. Pronti via e subito pericoloso il Ghiviborgo, con un tiro al volo di Ghini sugli sviluppi di un calcio di punizione ma Lombardi respinge di piede. La squadra ospite si fa vedere al 18’ con Bellante che coglie il palo, mentre al 23’ ed al 24’ è Sottoriva a dire di no prima su Cascone poi sull’ex Di Paola. Nella ripresa la squadra di casa conquista subito due calci d’angolo consecutivi, ma al 10’ ci prova ancora Di Paola costringendo Sottoriva alla deviazione in angolo. Al 15’ bella azione del Ghiviborgo con Frugoli che viene atterrato proprio fuori area. Sul calcio di punizione di Frugoli il portiere del Tuttocuoio si supera mettendo in calcio di angolo. Al 19’ fallo di mano in area della squadra ospite e calcio di rigore per il Ghiviborgo: Ortolini batte raso terra ma il portiere Lombardi devia in angolo con una grande parata. Al 30’ grande azione del Ghiviborgo con gran tiro di Nottoli deviato dal portiere in angolo. I tempi regolamentari terminano sullo 0-0 ed ai rigori i neroverdi si impongono per 5-3